Il primo step nel trattare questo disordine è effettuare una diagnosi accurata e capire quali sono le cause dei sintomi. La storia clinica assieme all'esame clinico e strumentale sono importanti per stabilire una diagnosi, in modo tale che si possa effettuare il trattamento appropriato. I principali sintomi nelle patologie del gomito sono: dolore, rigidità, instabilità e debolezza.
Di seguito sono elencate alcune delle cause più comuni dei disturbi al gomito:
- epicondilite laterale (gomito del tennista)
- epicondilite mediale (epitrocleite, gomito del golfista)
- borsite olecranica
- sindrome del tunnel radiale
- sindrome del tunnel cubitale
- instabilità laterale (discussa in un’altra sezione)
- instabilità mediale (discussa in un’altra sezione)
- rottura del tendine del bicipite
- artrosi di gomito (discussa in un’altra sezione)