Introduzione
E' una chirurgia a buco di serratura effettuata in anestesia generale, talvolta combinata con blocco nervoso, che permette al chirurgo di valutare l'articolazione della spalla da dentro.
Linee guida generali
Dolore:
Dopo la procedura la spalla potrebbe essere dolorante per qualche giorno. Verranno forniti farmaci antidolorifici che verranno iniziati in ospedale, e potranno essere continuati a casa se necessario.
Indossare un tutore:
Uscirete dalla sala operatoria con il braccio all'interno di un tutore. Questo dovrà essere mantenuto a riposo nel tutore soltanto fino a quando il dolore maggiore non si placa, cioè circa per un giorno. E' importante che il paziente inizi a muovere la spalla e il braccio immediatamente dopo la procedura.
La ferita:
Ci saranno due o tre piccole incisioni di circa 5 mm l'una sulla spalla. Non ci saranno punti di sutura, soltanto piccoli cerotti sopra le ferite. Queste dovranno essere mantenute asciutte fino alla loro guarigione, cioè circa per 4-7 giorni.
Guidare:
Potrete guidare appena vi sentirete in grado e sicuri di poter gestire tutti i comandi della automobile in sicurezza.
Ritorno al lavoro:
Potrete tornare al lavoro non appena vi sentirete in grado.
Passatempi:
Questi possono essere ripresi appena vi sentirete in grado. Non esistono restrizioni, piuttosto servitevi del dolore come guida e fermatevi se la spalla non è a suo agio.
Esercizi:
Dopo essere usciti dall'ospedale dovreste esercitare il vostro braccio frequentemente durante il giorno. Il braccio potrebbe essere dolorante mentre effettuate gli esercizi ma dovrebbe non essere un dolore intenso o duraturo. Cercate di effettuare 4 sessioni di esercizi al giorno.
Esercizi per i pazienti dopo artroscopia di spalla
![]() |
1) State in piedi. Chinatevi in avanti. Lasciate il vostro braccio a penzoloni. Fate altalenare il braccio avanti ed indietro. Ripetetelo 10 volte. (l'immagine si riferisce ad una spalla destra) |
![]() |
2) Ponete la mano del braccio interessato sulla spalla opposta. Prendete il gomito con la mano dell'arto "buono" e eseguito uno stretching dell'arto verso il lato sano del corpo. Ripetete 5 volte. |
|
3) State in piedi, gomito piegato a 90°. Mantenete il gomito attaccato al corpo. Prendete l'elastico e tirate verso il lato opposto del corpo. Ripetete 10 volte. |
|
4) State in piedi, gomito piegato a 90°. Mantenete il gomito attaccato al corpo. Prendete un elastico e tirate verso l'esterno del corpo, ruotando così verso l'esterno la spalla. Ripetete 10 volte. |